SU PER LE MONTAGNE
Proprio davanti alla porta ferma l’autobus della linea J. Ogni quindici minuti potete così raggiungere la montagna di casa degli abitanti di Innsbruck, il monte olimpico Patscherkofel. Divertimento sugli sci in inverno, escursioni in estate. Un panorama mozzafiato che si estende dalla Germania ai ghiacciai delle Alpi dello Zillertal e dello Stubai fino all’Italia – qui potete davvero godervi la magia delle montagne.
Freerider e downhiller saranno felici sulla Nordkette – a pochi passi a piedi oltre il fiume Inn fino alla Hungerburgbahn progettata da Zaha Hadid, e da lì si sale di circa 1.800 metri di dislivello fino alla Nordkette e all’Hafelekar. Chi è “cool” a Innsbruck sale qui d’estate come d’inverno: si scia, si gode la splendida terrazza soleggiata, si rimane in forma correndo in montagna o andando in mountain bike… la Nordkette è la più grande e amata palestra all’aperto degli abitanti di Innsbruck. Nei fine settimana qui si ritrovano tutti: dai bambini nello zaino o nel rimorchio per bici, ai pensionati sportivi con e-bike o bastoncini. L’élite mondiale della scena freeride si dà appuntamento qui – con un po’ di fortuna potete osservare le stelle di questo sport all’opera.
Anche gli appassionati di mountain bike troveranno pane per i loro denti. L’offerta di trail nella zona della Nordkette cresce di anno in anno (Arzler Alm Trail), mentre i downhiller trovano condizioni ideali nelle aree della Mutterer Alm e della Berger Alm. https://www.innsbruck.info/radsport/mountainbike/mountainbike-touren.html
OGNI ANNO, a giugno, c’è un appuntamento imperdibile per i fan della mountain bike: la Crankworx World Tour fa tappa a Innsbruck. Chi l’ha vista una volta dal vivo, non vuole più perdersi gli incredibili stunt sullo sfondo dello spettacolare paesaggio alpino.
Altro