Al centro dell'azione invece che solo spettatori

Innsbruck è una città giovane e vivace. L'università ospita quasi 30.000 giovani provenienti da tutta Europa che frequentano tutte le facoltà. Di conseguenza, nel centro di Innsbruck ci sono molti bar, piccoli ristoranti e negozi alla moda con abiti firmati. Anche l'offerta per il tempo libero è giovane e sportiva.

Con INNHEAVEN APARTMENTS sarete proprio al centro della scena.

I nostri appartamenti

SU PER LE MONTAGNE

Proprio davanti alla porta ferma l’autobus della linea J. Ogni quindici minuti potete così raggiungere la montagna di casa degli abitanti di Innsbruck, il monte olimpico Patscherkofel. Divertimento sugli sci in inverno, escursioni in estate. Un panorama mozzafiato che si estende dalla Germania ai ghiacciai delle Alpi dello Zillertal e dello Stubai fino all’Italia – qui potete davvero godervi la magia delle montagne.

Freerider e downhiller saranno felici sulla Nordkette – a pochi passi a piedi oltre il fiume Inn fino alla Hungerburgbahn progettata da Zaha Hadid, e da lì si sale di circa 1.800 metri di dislivello fino alla Nordkette e all’Hafelekar. Chi è “cool” a Innsbruck sale qui d’estate come d’inverno: si scia, si gode la splendida terrazza soleggiata, si rimane in forma correndo in montagna o andando in mountain bike… la Nordkette è la più grande e amata palestra all’aperto degli abitanti di Innsbruck. Nei fine settimana qui si ritrovano tutti: dai bambini nello zaino o nel rimorchio per bici, ai pensionati sportivi con e-bike o bastoncini. L’élite mondiale della scena freeride si dà appuntamento qui – con un po’ di fortuna potete osservare le stelle di questo sport all’opera.

Anche gli appassionati di mountain bike troveranno pane per i loro denti. L’offerta di trail nella zona della Nordkette cresce di anno in anno (Arzler Alm Trail), mentre i downhiller trovano condizioni ideali nelle aree della Mutterer Alm e della Berger Alm. https://www.innsbruck.info/radsport/mountainbike/mountainbike-touren.html

OGNI ANNO, a giugno, c’è un appuntamento imperdibile per i fan della mountain bike: la Crankworx World Tour fa tappa a Innsbruck. Chi l’ha vista una volta dal vivo, non vuole più perdersi gli incredibili stunt sullo sfondo dello spettacolare paesaggio alpino.

Altro

ARRAMPICATA A INNSBRUCK E DINTORNI

Nel Kletterzentrum Innsbruck si arrampica e si fa boulder senza sosta. Qui si allenano regolarmente le star della scena dell’arrampicata. Le squadre nazionali di Austria, Slovenia, Germania, Giappone e molti altri paesi utilizzano questa infrastruttura di altissimo livello, e durante gli allenamenti possono essere osservate.

Naturalmente si arrampica anche in montagna. La via ferrata di Innsbruck segue la ripida cresta della Nordkette, dall’Hafelekar fino alla Frau Hitt, con una vista spettacolare sulla città.

In e intorno a Innsbruck ci sono numerose falesie: dalla cava di Höttinger fino alle pareti di arrampicata della Martinswand, le possibilità sono praticamente infinite.

Altro

Innsbruck, la città per gli amanti dell’architettura

Già negli anni ’20 del secolo scorso a Innsbruck venivano fissati nuovi standard per l’edilizia in montagna. La funivia della Seegrube fu progettata e disegnata da Franz Baumann, un esempio emblematico dell’architettura alpina in stile Bauhaus.

La tradizione di combinare le strutture per gli sport invernali con un’architettura di alta qualità è proseguita nel tempo. All’inizio del XXI secolo, Zaha Hadid progettò la Hungerburgbahn e il nuovo trampolino del Bergisel.

Grande risonanza internazionale hanno suscitato anche le nuove costruzioni del Kaufhaus Tyrol (David Chipperfield) e del Municipio (Dominique Perrault).

Ma a Innsbruck si è sempre costruito con passione. Il Tettuccio d’Oro testimonia la ricchezza dei secoli passati, quando in Tirolo si estraevano i più grandi giacimenti d’argento del mondo di allora; la Hofburg e il Duomo riflettono lo spirito festoso del Barocco, mentre il Castello di Ambras ricorda i principi tirolesi che vi risiedevano con grande sfarzo.

C’è molto da vedere in questa piccola città, che da secoli cresce e prospera nel cuore dell’Europa, lungo una delle più importanti vie commerciali dell’Europa centrale.

FESTIVAL DELLA MUSICA ANTICA

Ogni anno, tra luglio e agosto, le Settimane della Musica Antica di Innsbruck sono un vero e proprio evento imperdibile. Particolarmente suggestivi e affascinanti sono i concerti al Castello di Ambras, che si tengono ogni martedì sera nella Sala Spagnola. Dalla calura della città si sale al fresco del parco del castello: la splendida Sala Spagnola con i suoi affreschi rinascimentali e il soffitto a cassettoni originale, la musica eseguita su strumenti d’epoca… I biglietti residui sono quasi sempre disponibili all’ultimo momento, e ogni concerto vale sicuramente una serata speciale.

Altro

I nostri appartamenti

Info

COVID-19

Lorem

Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet. Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet.